Copertina rivista Antincendio 5 2024

Rivista Antincendio: i temi del numero 5/2024

289 0

Online la rivista Antincendio di maggio 2024.
Ancora questo mese ritroviamo articoli – casi di studio e di approfondimento sui principali temi della sicurezza antincendio: dalla sicurezza degli impianti sportivi (il terzo articolo da G.Amaro e G. Valente) fino alle strutture ricettive e la progettazione col Codice (Cancelliere et alt.) passando per gli adempimenti professionali antincendio. Dal Safety Expo 2023 una nuova relazione sui nessi fra sicurezza antincendio e transizione energetica (Conti).

Nelle rubriche ritornano la normativa del mese (Giacalone), gli eventi, e le Associazioni di riferimento dell’antincendio. Infine, l’ampio focus sulle imprese del mercato antincendio più attive e le loro soluzioni tecnologiche per la lotta antincendi.

  • Antincendio è la rivista di riferimento per i professionisti dell’Antincendio: di seguito, gli abstract dei diversi contenuti, gli autori del mese e tutte le aziende del mercato antincendio con i loro prodotti e servizi.

La Rivista Antincendio è acquistabile dal sito di EPC Editore in versione Carta e/o Digitale.

TITOLOAUTOREARGOMENTO
Progettazione antincendio di un albergo: soluzione alternativa per la misura S.4 EsodoP. Cancelliere, A. Marino, R. Sabatino, M. Galvan, M. Di FeliceL’articolo riporta un interessante caso di studio: la progettazione della sicurezza antincendio per un albergo ubicato in un edificio esistente; l’attività, risalente agli anni ’70, è stata esercita fino al 1992, allorquando è cessata e l’immobile è stato adibito ad attività uffici. Il progetto antincendio è finalizzato a consentire la nuova apertura dell’albergo, con 126 posti letto, in ossequio alla normativa vigente.
Nuovi adempimenti professionali nella progettazione della sicurezza antincendioAntonio AnnecchiniCon i decreti del settembre 2021 si è completato l’allineamento fra le norme generali, afferenti al D. Lgs. 81/2008, e quelle speciali, afferenti al D. Lgs. 139/2006 (rassetto funzioni e compiti del Corpo VV.F.). In particolare, il campo di applicazione del Codice di Prevenzione Incendi si è andato a consolidare non soltanto nei riguardi delle attività soggette ai controlli, ma anche per tutte quelle non ascrivibili a basso rischio di incendio. In questo articolo si affronteranno gli impatti della recente normazione alle attività professionali che caratterizzano l’antincendio nell’ordinamento italiano.
Impianti sportivi: progettazione e normative alla luce degli standard internazionaliGiuseppe G. Amaro, Gaia ValenteL’articolo continua ad analizzare alcuni impianti sportivi in Italia ed Inghilterra, partendo dall’ampia panoramica della zona esterna dello stadio e dirigendosi gradualmente verso il cuore dell’azione, arrivando sino al limite tra il campo da gioco e la “bowl” dove gli spettatori assistono alla partita. Questo terzo articolo analizza la zona riservata agli spettatori fino alla zona di attività sportiva. Partendo da tale presupposto, saranno descritte queste zone prendendo come riferimento la normativa a livello nazionale, internazionale e si mostrerà come esempio l’esperienza vissuta al Tottenham Hotspur Stadium, allo Gewiss Stadium a Bergamo e allo stadio Olimpico Grande Torino.
DAL SAFETY EXPO 2023 – Tecnologie Green e attività soggetteM. Francesca ContiL’articolo analizza le sfide e le opportunità per la sicurezza antincendio derivanti dalla transizione energetica, con particolare attenzione ai procedimenti di prevenzione incendi previsti dal D.P.R. 151/2011. Vengono inoltre presentate alcune best practices per la progettazione di edifici e impianti sostenibili in ottica di sicurezza antincendio.

Le rubriche della rivista Antincendio

EDITORIALE – Simboli in fumo: Copenaghen brucia come Notre Dame – Flaminia Ciccotti

CONVEGNI – La corretta valutazione del rischio: elemento fondamentale per la FSE – a cura di Filippo Cosi

AGGIORNAMENTO TECNICO – NORMATIVO – a cura di Claudio Giacalone

ASSOCIAZIONI M.A.I.A. – Qualifica delle aziende di manutenzione antincendio e Capitolati d’appalto – a cura di Sandro Marinelli

Le aziende del mercato antincendio presenti sulla rivista Antincendio

DALLE AZIENDE – L’importanza della capillarità territoriale: GAMI si espande con l’acquisizione di SAS Antincendio – a cura di Giuseppe de Pellegrino

LE AZIENDE INFORMANO TEMA SISTEMI S.p.A. redige il primo Bilancio ESG e ottiene la certificazione per la Parità di Genere – a cura di Simona Decicco

TECNICA&INDUSTRIA – a cura di Clio Gargiulo

  • Bovema – KIT per motorizzazione aperture di smaltimento naturale
  • Caoduro – Smoke Out® Caoduro: dispositivi di evacuazione naturale di fumo e calore
  • Ermes Elettronica – Citofoni bidirezionali per spazi calmi conformi alla norma EN 62820-2
  • Evac Clima – produzione sistemi di condotte per il controllo del fumo e del calore
  • Gielle – la prevenzione all’interno delle strutture sanitarie
  • Km Impianti – Collari resistenti al fuoco su tubi combustibili. La nostra serietà professionale non si svende
  • Notifier – Nuova Serie di Centrali AM Cloud Ready
  • Sebino – La protezione antincendio dei Centri Elaborazione Dati
  • Tecnoalarm – Attrezzatura universale di test e rimozione per rivelatori termici e ottici di fumo TF-FDT1, TF-FDTR1 e TF-FDR1.

IL MERCATO DELL’ANTINCENDIO – a cura di Antonio Mazzuca
In questa sezione professionisti, consulenti e responsabili antincendio – grazie alla suddivisione territoriale – possono individuare con facilità le aziende e i marchi più prestigiosi direttamente nella zona di interesse. Con un investimento ridotto, le imprese possono presentare la propria attività ad un pubblico di lettori mirato ed aumentare la propria visibilità.
Per info scrivere ad a.mazzuca@insic.it
Scopri la rubrica integrale di questo numero!

Abbonati alla rivista Antincendio!

Dal 1949 “Rivista Antincendio” è il punto di riferimento per Responsabili antincendio in azienda, progettisti, consulenti e Vigili del fuoco.

Logo_rivista_Antincendio

Progettazione antincendio, fire safety engineering, gestione della sicurezza e sistemi di esodo, manutenzione degli impianti, novità normative e tutte le risposte ai tuoi dubbi di prevenzione incendi.

La Rivista è disponibile per gli abbonati su PC e dispositivi mobili, in formato sfogliabile e PDF, con i singoli articoli dal 2004 ad oggi!

Scopri la rivista e gli abbonamenti su carta e/o digitale” e Abbonati usando l’apposito Modulo

Abbonati! contatta il nostro servizio online 06-33245212

Allegati

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore