Le ultime notizie in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro, Prevenzione incendi e Tutela ambientale
Resta sempre aggiornato sulle ultime normative e approfondimenti
IN PRIMO PIANO

INPS contro le truffe digitali: la campagna informativa su phishing e smishing
L’INPS ha di recente lanciato una campagna di comunicazione per contrastare le truffe digitali ai danni dei cittadini. Obiettivo: aumentare la consapevolezza sui rischi di phishing e smishing e offrire ...
NEWS IN PRIMO PIANO

INPS contro le truffe digitali: la campagna informativa su phishing e smishing
L’INPS ha di recente lanciato una campagna di comunicazione per contrastare le truffe digitali ai danni dei cittadini. Obiettivo: aumentare la consapevolezza sui rischi di phishing e smishing e offrire ...

Sistemi sprinkler: disponibile la norma UNI EN 12259-15:2025
E’ disponibile su sito UNI dal 29 maggio scorso la norma UNI EN 12259-15:2025 Installazioni fisse antincendio - Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d'acqua - Parte 15: ...

Lavoratrici madri: indicazioni operative INL su interdizione dal lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota n. 5944/2025 dell’8 luglio 2025, ha fornito importanti chiarimenti e istruzioni per la gestione dei procedimenti di interdizione dal lavoro ante e ...

Lavori sotto tensione: aggiornati gli elenchi di aziende autorizzate e formatori
Seguiamo gli aggiornamenti dell'elenco delle aziende abilitate per l'effettuazione dei lavori sotto tensione superiore a 1000V (di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del Decreto ministeriale 4 febbraio 2011) e ...

Verifiche periodiche attrezzature: nuovo elenco dei soggetti abilitati
In questa pagina riportiamo l'ultimo elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n ...
Prodotti & Tecnologie

Edilclima: software per la progettazione antincendio
In un settore in continua evoluzione, Edilclima propone una gamma completa di software per la progettazione antincendio. Dalle reti idranti agli evacuatori di fumo, fino alla modulistica per i Vigili ...

ALI DI FUMO ADR: per smaltire ed evacuare fumo e calore
Basso Luce Aria Naturalmente propone ALI DI FUMO ADR, un lucernario innovativo capace di integrare quattro funzioni fondamentali in un unico prodotto: ventilazione, luce naturale, smaltimento ed evacuazione di fumo ...

Freschi per tutta l’estate: abbigliamento da lavoro funzionale con il servizio Mewa a 360°
Quando le temperature salgono, servono capi che lavorano in sintonia con chi li indossa. Il fornitore di servizi tessili Mewa offre la soluzione ideale per affrontare le giornate più calde ...

T-Kloud: la nuova frontiera della protezione antincendio firmata Firex
Firex presenta T-Kloud, un innovativo dispositivo stand-alone per la rilevazione termica e l’attivazione automatica dei generatori ad aerosol condensato. Progettato per semplicità, rapidità e versatilità, T-Kloud rappresenta una soluzione efficace ...

Lyreco Italia inaugura il nuovo Print Shop presso il centro distributivo nazionale di Monticelli d’Ongina (PC)
Lyreco Italia, leader nella fornitura responsabile di prodotti e servizi per ogni ambiente di lavoro, è lieta di annunciare l’apertura del nuovo Print Shop, all’interno del Centro di Distribuzione Nazionale ...
APPROFONDIMENTI

Gli impianti di controllo accessi: funzioni, tecnologie e normative di riferimento
Gli impianti di controllo accessi rappresentano una componente essenziale nella strategia di prevenzione dei rischi per la sicurezza nei luoghi di lavoro, contribuendo a limitare l’ingresso di soggetti non autorizzati ...

Cultura della Sicurezza Integrata: obblighi, consapevolezza e responsabilità condivisa
In un contesto operativo sempre più esposto a rischi complessi, la cultura della sicurezza integrata non è un’opzione, ma una necessità. Questo articolo approfondisce come coniugare obblighi normativi, consapevolezza organizzativa ...

Il datore di lavoro e la sicurezza dei lavoratori: gli adempimenti da conoscere
Secondo la normativa di sicurezza, D.Lgs. 81/08, art. 2, co. 1 lett. b), il «datore di lavoro» è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, ...

Nuovi obblighi formativi per i datori di lavoro: cosa prevede l’Accordo Stato-Regioni 2025
Con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio, viene aggiornato il quadro normativo relativo alla formazione obbligatoria dei datori di lavoro. La ...

Reti di sicurezza in edilizia: riferimenti normativi, classificazione e modalità di utilizzo
L’uso delle reti di sicurezza nel settore delle costruzioni in Italia, contrariamente ad altre parti del mondo, è poco diffuso. Eppure la rete di sicurezza appartiene alla categoria dei dispositivi ...
APPROFONDIMENTI

Gli impianti di controllo accessi: funzioni, tecnologie e normative di riferimento
Gli impianti di controllo accessi rappresentano una componente essenziale nella strategia di prevenzione dei rischi per la sicurezza nei luoghi di lavoro, contribuendo a limitare l’ingresso di soggetti non autorizzati ...
FOCUS SU

Pluralità di datori di lavoro nelle organizzazioni complesse: criteri, limiti e responsabilità
La Corte di Cassazione Penale affronta la tematica relativa all’individuazione del datore di lavoro all’interno di strutture complesse e articolate in unità operative. Vengono analizzati i limiti delle deleghe, le ...

Revoca dell’AIA se il progetto non rappresenta in modo veritiero lo stato dei luoghi: la sentenza n. 4859/2025
Nel settore ambientale, la completezza degli elaborati progettuali è cruciale per ottenere (e mantenere) l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Con la sentenza n. 4859/2025, il Consiglio di Stato chiarisce che una ...

Nuovi obblighi formativi per i datori di lavoro: cosa prevede l’Accordo Stato-Regioni 2025
Con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio, viene aggiornato il quadro normativo relativo alla formazione obbligatoria dei datori di lavoro. La ...

Progettazione antincendio: gli adempimenti professionali
Quali sono i nuovi adempimenti professionali nella progettazione della sicurezza antincendio? Ce li illustra l’ing. Antonio Annecchini in un articolo pubblicato sul numero di maggio della rivista Antincendio.L’articolo, riservato agli ...

Pluralità di datori di lavoro nelle organizzazioni complesse: criteri, limiti e responsabilità
La Corte di Cassazione Penale affronta la tematica relativa all’individuazione del datore di lavoro all’interno di strutture complesse e articolate in unità operative. Vengono analizzati i limiti delle deleghe, le ...

Revoca dell’AIA se il progetto non rappresenta in modo veritiero lo stato dei luoghi: la sentenza n. 4859/2025
Nel settore ambientale, la completezza degli elaborati progettuali è cruciale per ottenere (e mantenere) l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Con la sentenza n. 4859/2025, il Consiglio di Stato chiarisce che una ...

Nuovi obblighi formativi per i datori di lavoro: cosa prevede l’Accordo Stato-Regioni 2025
Con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio, viene aggiornato il quadro normativo relativo alla formazione obbligatoria dei datori di lavoro. La ...

Progettazione antincendio: gli adempimenti professionali
Quali sono i nuovi adempimenti professionali nella progettazione della sicurezza antincendio? Ce li illustra l’ing. Antonio Annecchini in un articolo pubblicato sul numero di maggio della rivista Antincendio.L’articolo, riservato agli ...