Le ultime notizie in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro, Prevenzione incendi e Tutela ambientale
Resta sempre aggiornato sulle ultime normative e approfondimenti
IN PRIMO PIANO
Corso Benessere organizzativo in azienda: come migliorare il clima lavorativo e prevenire lo stress
In un mondo del lavoro in continuo cambiamento, costruire ambienti professionali che favoriscano equilibrio, motivazione e sicurezza è una priorità per tutte le organizzazioni. Il benessere organizzativo non è un ...
NEWS IN PRIMO PIANO
Corso Benessere organizzativo in azienda: come migliorare il clima lavorativo e prevenire lo stress
In un mondo del lavoro in continuo cambiamento, costruire ambienti professionali che favoriscano equilibrio, motivazione e sicurezza è una priorità per tutte le organizzazioni. Il benessere organizzativo non è un ...
RENTRI: novità e prossime scadenze
È disponibile sul sito ufficiale del RENTRI il nuovo materiale informativo sul FIR digitale, utile a imprese e operatori per comprendere operatività e obblighi in vista del 13 febbraio 2026 ...
“Finalmente un po’ di privacy”: campagna del Garante per proteggere i minori online
Un messaggio chiaro del Garante per la Privacy contro il cyberbullismo: informare, prevenire e agire per tutelare la dignità dei ragazzi sul web Il fenomeno e i rischi del cyberbullismo ...
Il MASE risponde su EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione
Con un Interpello presentato ai sensi dell’art. 3-septies del D.Lgs. 152/2006, la Provincia di Campobasso ha chiesto al MASE chiarimenti sulla possibilità di autorizzare la miscelazione dei rifiuti, prima delle ...
Disponibile la UNI EN 1995-1-2:2025: Eurocodice 5
Disponibile dal 9 ottobre scorso la norma UNI EN 1995-1-2:2025 - Eurocodice 5 - Progettazione delle strutture di legno - Parte 1-2: Progettazione strutturale contro l'incendio. Cosa tratta e a ...
Prodotti & Tecnologie
Sicurezza antincendio nei parcheggi urbani: l’esperienza Marvon nel cuore di Milano
Un intervento di compartimentazione antincendio in un parcheggio multipiano del centro di Milano diventa un modello di collaborazione e competenza tecnica. Marvon ha fornito prodotti certificati e un supporto operativo ...
L’effetto “WOW” di KASK ad A+A 2025: con una sola calzata senti l’unicità di KASK
KASK, azienda leader nella progettazione e produzione di caschi di sicurezza di alta qualità, parteciperà anche quest’anno ad A+A, la più importante fiera internazionale dedicata alla sicurezza, alla protezione e ...
Utility Diadora presenta Vortex: la scarpa antinfortunistica che porta l’energia dello sport nel lavoro
Con l’innovativa tecnologia Double Action – intersuola con due diverse densità nata per lo sport – Vortex offre a chi la indossa un duplice beneficio: un’ammortizzazione che accompagna e una ...
Nuovo Video CPF Group: eccellenza e innovazione
Il nuovo video CPF Group per celebrare nuovi traguardi produttivi, grazie all’azione sinergica che le altissime competenze dei marchi CPF, Tecnocontrol e Geca hanno esercitato sul target di riferimento ed ...
Hyfire presenta Taurus: la sicurezza antincendio entra nell’era wireless
Il nuovo Magnete Fermaporta Wireless Taurus rivoluziona l’approccio alla protezione passiva, unendo tecnologia, semplicità e sostenibilità. Consulta a fondo pagina l’articolo pubblicato sul n. 10 della rivista Antincendio e scopri ...
APPROFONDIMENTI
Cos’è la Privacy by design: la protezione dei dati al centro delle strategie
Il concetto di privacy by design parte dal presupposto che la tutela dei dati personali debba essere pianificata e incorporata nei processi aziendali già in fase di progettazione dei processi ...
Rettifica alla Direttiva UE 2023/2668 amianto sulla decorrenza per l’applicazione dei valori limite di esposizione
Aggiornamento del 3 novembre 2025 – Pubblicata la rettifica alla Direttiva (UE) 2023/2668L’UE ha fornito precisazioni sulla data di applicazione dei nuovi valori limite di esposizione all’amianto: non più “entro ...
Amministratore responsabile anche per rifiuti abbandonati da terzi: la Cassazione estende la posizione di garanzia
Un’azienda trova rifiuti abbandonati su un terreno di sua proprietà. Non è stato un dipendente, ma un soggetto esterno. Chi è responsabile? Per la Cassazione, comunque l’amministratore: chi guida l’impresa ...
La gestione del rischio amianto: fra norma, prassi e responsabilità
A più di trent’anni dalla messa al bando dell’amianto nel nostro Paese, la gestione del rischio si fonda su conoscenza, valutazione e controllo. Il percorso normativo e tecnico, evolutosi negli ...
Ambienti confinati: obblighi normativi, requisiti di sicurezza e aggiornamenti 2025
Gli ambienti confinati o sospetti di inquinamento rappresentano uno dei contesti più critici per la sicurezza sul lavoro. Dal D.Lgs. 81/08, al D.P.R. 177/2011, fino alla più recente UNI 11958:2024 ...
APPROFONDIMENTI
Cos’è la Privacy by design: la protezione dei dati al centro delle strategie
Il concetto di privacy by design parte dal presupposto che la tutela dei dati personali debba essere pianificata e incorporata nei processi aziendali già in fase di progettazione dei processi ...
FOCUS SU
Autovetture elettriche: la sicurezza in caso d’incendio
L’articolo esplora il tema della sicurezza delle autovetture elettriche che, sempre più presenti sul mercato, sono più soggette a nuovi rischi, tra cui quelli legati al fenomeno incendio. In questo ...
Infortuni causati dalle modifiche di un macchinario: quali responsabilità
La Corte di Cassazione Penale si esprime sulle responsabilità collegate al verificarsi di tre infortuni, accaduti con analoghe modalità e imputabili alla modifica di un macchinario finalizzata alla velocizzazione delle ...
La sicurezza nei cantieri edili in Cina, la rete dell’alta velocità
Immagine di apertura - La rete dell’alta velocità ferroviaria in Cina.(Fonte: High Speed Rail Alliance, https://www.hsrail.org/blog/beijing-wuhan-operating-217-mph/) Dopo aver proposto ai lettori un approfondimento sul più grande cantiere indoor nella città ...
Amministratore responsabile anche per rifiuti abbandonati da terzi: la Cassazione estende la posizione di garanzia
Un’azienda trova rifiuti abbandonati su un terreno di sua proprietà. Non è stato un dipendente, ma un soggetto esterno. Chi è responsabile? Per la Cassazione, comunque l’amministratore: chi guida l’impresa ...
Autovetture elettriche: la sicurezza in caso d’incendio
L’articolo esplora il tema della sicurezza delle autovetture elettriche che, sempre più presenti sul mercato, sono più soggette a nuovi rischi, tra cui quelli legati al fenomeno incendio. In questo ...
Infortuni causati dalle modifiche di un macchinario: quali responsabilità
La Corte di Cassazione Penale si esprime sulle responsabilità collegate al verificarsi di tre infortuni, accaduti con analoghe modalità e imputabili alla modifica di un macchinario finalizzata alla velocizzazione delle ...
La sicurezza nei cantieri edili in Cina, la rete dell’alta velocità
Immagine di apertura - La rete dell’alta velocità ferroviaria in Cina.(Fonte: High Speed Rail Alliance, https://www.hsrail.org/blog/beijing-wuhan-operating-217-mph/) Dopo aver proposto ai lettori un approfondimento sul più grande cantiere indoor nella città ...
Amministratore responsabile anche per rifiuti abbandonati da terzi: la Cassazione estende la posizione di garanzia
Un’azienda trova rifiuti abbandonati su un terreno di sua proprietà. Non è stato un dipendente, ma un soggetto esterno. Chi è responsabile? Per la Cassazione, comunque l’amministratore: chi guida l’impresa ...
