IN PRIMO PIANO

Auditor 231 compliance

Formazione per Auditor Esperti 231: verifica e implementazione MOG ai sensi del D.Lgs. 231/01

I Modelli 231 di Organizzazione e Gestione, se attuati ed efficaci, possono esimere l’Organizzazione dalle responsabilità derivanti da reati contestati ai loro rappresentanti e dirigenti e sono, quindi, di fondamentale ...
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: l’Autorità Garante blocca DeepSeek

L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha imposto, con effetto immediato, una limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e ...
Test_quesito

La sicurezza sul lavoro entra nei programmi scolastici: la proposta di legge Rizzetto in esame alla Camera

Continua il percorso parlamentare della proposta di legge all’esame della Camera presentata dagli onorevoli Rizzetto, Lucaselli, Zucconi per l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di ...
Esposizione lavoratori temperature estreme stress termico

Cambiamento climatico e Sicurezza sul lavoro: la ricerca INAIL-CNR

Uno studio congiunto condotto dall’INAIL e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research, evidenzia l’impatto del cambiamento climatico sulla salute e sicurezza dei lavoratori. L’analisi ...

INTERVISTE

Nessun articolo trovato.

QUESITI

Collaboratori familiari

Quesito: collaboratori familiari e normativa di sicurezza

Un quesito pervenuto alla rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro n. 1/2013, e pubblicato nella rubrica "L'Esperto risponde", ci pone il caso di una ditta individuale, ove è presente il titolare e ...
Studentati e deroghe di prevenzione incendi

Studentati e deroghe di prevenzione incendi

La Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica dei Vigili del fuoco ha risposto ad un quesito online pervenuto da una sezione periferica, relativamente all'applicazione della normativa di ...
Distribuzione carburanti e Attività ricettiva: le distanze di sicurezza

Distribuzione carburanti e Attività ricettiva: le distanze di sicurezza

Sul sito dei Vigili del fuoco è stato pubblicato un nuovo quesito rivolto alla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, che riguarda le "Distanze di sicurezza tra ...

APPROFONDIMENTI

Ambiente semplificazioni sostenibilità

Decreto Ambiente: analisi approfondita sulle nuove regole in vigore (L.191/2024)

Il 17 dicembre 2024 è entrata in vigore la Legge 191/2024, che ha convertito il Decreto Ambiente (DL 153/2024) con l'obiettivo di semplificare le procedure autorizzative e accelerare la transizione ...
Incendio

Le fasi dell’incendio e la curva temperatura-tempo

Sono quattro le fasi dell'incendio: ignizione, propagazione, fash over ed estinzione, raffreddamento. Ciascuna con peculiarità specifiche che ne determinano la pericolosità e le strategie di intervento. In questo articolo esaminiamo ...
rinvio normativo

Il rinvio normativo alla luce dei decreti del settembre 2021: statico o dinamico?

I decreti del settembre 2021 (DM 1 settembre 2021, DM 2 settembre 2021, DM 3 settembre 2021) rinviano al DM 10 marzo 1998, seppure oggi non più cogente. In questo ...
Tutele contro violenza e molestie sul lavoro

Molestie e violenza sul lavoro: un bilancio a quattro anni dalla ratifica della Convenzione ILO n.190

A quattro anni dalla ratifica della Convenzione ILO n. 190, sancita con la Legge n. 4/2021, emergono nuovi spunti di riflessione sull'impatto delle disposizioni introdotte per contrastare violenza e molestie ...

NORMATIVA

Attività viaggianti: diffuso il nuovo decreto VV.F.

Attività viaggianti: diffuso il nuovo decreto VV.F.

I Vigili del fuoco informano dell'imminente pubblicazione in Gazzetta di due nuovi decreti, riguardanti rispettivamente le norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante e l'aggiornamento regolamentare ed organizzativo ...
Bonifiche ambientali, il ministero aggiorna l'elenco dei Sin

Bonifiche ambientali, il ministero aggiorna l’elenco dei Sin

Meno burocrazia, più velocità negli investimenti e più vicinanza ai cittadini e alle esigenze locali: torna dallo Stato alle Regioni la competenza del disinquinamento di 18 dei 57 Siti di ...
AUA ed emisssioni, i provvedimenti approvati dal Governo

AUA ed emisssioni, i provvedimenti approvati dal Governo

Nel Consiglio dei Ministri del 15 febbraio scorso, il Governo ha approvato in via definitiva, dopo aver acquisito il parere della Conferenza unificata, del Consiglio di Stato e delle Commissioni ...

SENTENZE

Nessun articolo trovato.

Prodotti & Tecnologie

estintori

Anaf Fire Protection: l’eccellenza italiana nella protezione antincendio

Nel settore della sicurezza antincendio, Anaf Fire Protection rappresenta un’eccellenza italiana, con oltre 50 anni di esperienza nella ...
MEFA Italia presenta il nuovo Catalogo Soluzioni di Montaggio Tubazioni 2025

MEFA Italia presenta il nuovo Catalogo Soluzioni di Montaggio Tubazioni 2025

MEFA Italia, azienda presente sul mercato italiano da 25 anni e che fornisce soluzioni di staffaggio per tubazioni ...
Gamma generatori Fire Kloud

Protezione veicoli ferroviari: l’innovazione Fire Kloud

I sistemi ad aerosol Fire Kloud sono la soluzione efficace e certificata per la protezione dei veicoli ferroviari ...
Bovema Kit

Il kit Bovema per lo smaltimento dei fumi: una soluzione completa e innovativa

Bovema Italia ha sviluppato un kit per lo smaltimento di emergenza del fumo e calore, livello di prestazione ...
RS Italia Safety

RS Italia: protezione totale con lo Speciale Sicurezza 2025

Il benessere dei lavoratori rappresenta un valore imprescindibile per ogni azienda. Con lo Speciale Sicurezza 2025, RS Italia ...
Installazione impianti fotovoltaici e prevenzione incendi

Installazione impianti fotovoltaici e prevenzione incendi

La corretta installazione di impianti fotovoltaici secondo le indicazioni dei Vigili del fuoco al fine di prevenire la ...