Macchine_ingranaggi

Manutenzione macchinari e DVR valido solo se esaustivo sui rischi specifici

878 0

Nuova sentenza tratta dalla rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro!
Il caso analizzato, fra gli altri, nella rubrica “Rassegna della Giurisprudenza” riguarda l’obbligo del datore di lavoro, di individuare con il massimo grado di specificità tutti i fattori di pericolo presenti all’interno dell’azienda avuto riguardo alla casistica concretamente verificabile in relazione alla singola lavorazione.
Il commento della sentenza della Cass. pen., Sez. IV, sentenza n. 29731 del 14.06.2017 è a cura dell’Avvocato S. Casarrubia.

Il Caso
In un cantiere, per effettuare il sollevamento del rullo veniva utilizzata come imbragatura una corda, la quale, durante il sollevamento, improvvisamente cedeva, facendo cadere il rullo sulla mano del lavoratore.
L’addebito principale di responsabilità al datore di lavoro e alla società (ex D.Lgs. n. 231/2001) concerne la mancata previsione del rischio e delle misure preventive nel DVR (il ricorso ad uno specifico tipo di imbragatura), nonché la mancata formazione dei lavoratori sui requisiti di idoneità della corda rispetto al carico da sollevare.
L’imputato si difende sostenendo che, nel DVR, il rischio era previsto nell’ambito delle operazioni di manutenzione del macchinario. Per i giudici, il DVR, tuttavia, è stato ritenuto troppo generico:
a) nulla prevedeva in ordine alle operazioni di sollevamento del rullo;
b) i manuali di istruzione allegati nulla stabilivano in ordine all’operazione in questione.

Secondo la Corte
Secondo la Cassazione, il datore di lavoro ha l’obbligo di individuare con il massimo grado di specificità tutti i fattori di pericolo presenti all’interno dell’azienda, avuto riguardo alla casistica concretamente verificabile in relazione alla singola lavorazione, e, all’esito, deve redigere e sottoporre periodicamente ad aggiornamento il documento di valutazione dei rischi, all’interno del quale è tenuto a indicare le misure precauzionali e i dispositivi di protezione adottati.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore