Assemblea soci UMAN

Francesco Chevallard: nuovo presidente UMAN per il biennio 2025-2027

31 0

Ufficializzata in Assemblea la nuova presidenza UMAN per il biennio 2025-2027, affidata a Francesco Chevallard. Definite anche le linee strategiche per il futuro del settore antincendio.

Nella foto: Francesco Chevallard (a destra) e Renato Casiroli

Presidenza UMAN a Francesco Chevallard

Venerdì 14 febbraio, presso la sede di Anima Confindustria, si è svolta l’Assemblea di UMAN, un appuntamento centrale per il confronto tra le aziende del settore antincendio. Durante l’incontro, è stata ufficializzata la nuova presidenza dell’Associazione, eletta dai soci nell’ultima riunione.

Per il biennio 2025-2027, la presidenza di UMAN sarà affidata a Francesco Chevallard, di SAPIN Spa, affiancato dal vicepresidente Renato Casiroli, di Sopran Spa. Entrambi hanno espresso la volontà di lavorare con impegno per rafforzare il settore e affrontare le sfide normative e tecnologiche in continua evoluzione.

Ringraziamento al presidente uscente e continuità operativa

Durante l’Assemblea, i soci di UMAN hanno voluto esprimere un sentito ringraziamento a Roberto Borraccino, presidente uscente, per l’impegno e le iniziative avviate durante il suo mandato. Il passaggio di consegne anticipato ha permesso di garantire una continuità operativa e strategica, assicurando una transizione fluida alla nuova dirigenza.

Francesco Chevallard: le dichiarazioni del nuovo presidente UMAN

Nel suo primo intervento ufficiale, Francesco Chevallard ha sottolineato l’importanza del ruolo di UMAN nel supportare le aziende del settore antincendio. “Il nostro comparto è in continua evoluzione e ci aspettano sfide significative, sia sul fronte normativo sia tecnologico. Insieme a tutto il consiglio direttivo, lavoreremo con impegno per garantire crescita, innovazione e una solida collaborazione con le istituzioni”, ha dichiarato.

Francesco Chevallard e il suo team guideranno UMAN in un percorso di crescita e innovazione, consolidando il lavoro avviato e affrontando le nuove sfide con una visione strategica e condivisa. L’obiettivo sarà garantire lo sviluppo del settore attraverso il dialogo con le istituzioni, la promozione dell’innovazione tecnologica e il supporto costante alle aziende associate.

Assemblea UMAN: le tematiche al centro del dibattito

L’Assemblea ha rappresentato un’importante occasione per discutere le principali tematiche del settore, con un focus particolare sulle sfide normative, le esigenze delle imprese e le opportunità di sviluppo. I soci hanno ribadito l’importanza di un aggiornamento costante e del dialogo con le istituzioni per favorire la crescita del comparto.

Cos’è UMAN

UMAN, l’Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio, rappresenta il punto di riferimento per i fabbricanti di materiale per la sicurezza e antincendio e per coloro che ne garantiscono il funzionamento efficiente.

Nata nel 1953 e federata ANIMA Confindustria dal 1956, UMAN svolge una funzione di raccordo con le istituzioni pubbliche, contribuendo all’elaborazione di normative e regolamenti in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione. Partecipando ai tavoli tecnici nazionali e comunitari, l’Associazione persegue obiettivi fondamentali come la realizzazione di un quadro normativo chiaro, la rappresentanza degli interessi della categoria e l’ottimizzazione dei processi produttivi e distributivi.

UMAN mantiene rapporti di stretta collaborazione con:
– il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
– i Ministeri dell’Interno, –dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dello Sviluppo Economico
– la Commissione Europea e Eurofeu, l’Associazione Europea che rappresenta i fabbricanti di attrezzature e veicoli antincendio.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore