SafetyExpo_Prevenzione Incendi

Prevenzione incendi: un imperativo per la sicurezza sul lavoro 

40 0

Prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro: in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro che si celebra il 28 aprile, il tema della prevenzione torna al centro dell’attenzione, rilanciando con forza l’urgenza di una cultura condivisa della sicurezza che, come la cronaca e i numeri più recenti ci ricordano, passa anche attraverso un’efficace strategia di prevenzione incendi.

Incendi: rischio cruciale nei luoghi di lavoro

La prevenzione incendi non è un tema a sé stante, ma parte integrante della più ampia questione della sicurezza sul lavoro. Gli incendi, infatti, rappresentano una causa rilevante di infortuni e situazioni di rischio nei luoghi di lavoro, in particolare nei settori industriale e agricolo. La complessità di tali eventi impone strategie specifiche e competenze tecniche evolute, rendendo la prevenzione incendi una priorità nell’ambito delle politiche per la salute e sicurezza dei lavoratori. 

 L’Annuario Statistico 2024 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuocoevidenzia che, nel corso del 2023, sono stati effettuati oltre 250.000 interventi per incendi ed esplosioni su tutto il territorio nazionale. Ancora un dato in aumento rispetto agli anni precedenti, che indica la crescente necessità di risorse e formazione per affrontare efficacemente tali emergenze. Le regioni più colpite includono la Sicilia e la Sardegna, dove si sono verificati gli episodi più gravi. 

Safety Expo 2025: prevenzione incendi e sicurezza

In risposta a queste sfide, nasceil Safety Expo Prevenzione Incendi, in programma il 17 e 18 settembre prossimi alla Fiera di Bergamo. L’evento rappresenta un modello innovativo che mette a sistema tutti gli attori del settore: imprese, Vigili del Fuoco, tecnici, progettisti, istituzioni e professionisti. L’obiettivo è costruire un dialogo concreto tra mondo produttivo e sistema della sicurezza, favorendo la formazione specialistica, l’aggiornamento normativo e il confronto sulle soluzioni più efficaci. 

 Organizzato da EPC Editore in collaborazione con Istituto Informa, Safety Expo 2025 Prevenzione Incendi gode del patrocinio dei principali Consigli Nazionali delle professioni tecniche e si avvale della collaborazione degli Ordini e Collegi professionali della Provincia di Bergamo, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra mondo produttivo, istituzioni e professionisti, e promuovere l’innovazione tecnologica, la formazione specialistica e il networking professionale.

 Safety Expo Prevenzione Incendi: i contenuti della manifestazione

Un ecosistema completo e dinamico dedicato alla prevenzione incendi, dove si parlerà di protezione attiva e passiva, progettazione antincendio integrata, dispositivi e impianti di nuova generazione per rivelazione, spegnimento, compartimentazione, evacuazione e gestione dei fumi e del calore. Non solo aggiornamento normativo, ma anche condivisione di responsabilità, conoscenza e innovazione. 

Safety Expo 2025 si propone come un momento cruciale per approfondire le tematiche legate alla prevenzione incendi anche nei luoghi di lavoro, che non attiene soltanto a una questione normativa, ma a una responsabilità condivisa che coinvolge datori di lavoro, lavoratori e istituzioni. Investire in formazione, adottare tecnologie avanzate e promuovere una cultura della sicurezza sono passi fondamentali per ridurre il numero di incidenti e proteggere vite umane. In questa Giornata Mondiale per a Salute e Sicurezza sul Lavoro, è necessario rinnovare l’impegno verso ambienti lavorativi più sicuri e resilienti.

Registrati gratuitamente al Safety Expo 2025

Safety Expo Prevenzione Incendi 2025

Registrati gratuitamente alla manifestazione

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore