Una nuova pubblicazione Inail presenta il progetto Condivido sul tema dei near miss.
Condivido è un progetto di ricerca promosso da Inail, in collaborazione con Università e Servizi dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL, che si focalizza sulla gestione dei near miss, ovvero i mancati infortuni nei luoghi di lavoro. Questi eventi “sentinella”, se correttamente analizzati, possono fornire indicazioni preziose per prevenire incidenti futuri.
Nell'articolo
Reti collaborative pubblico-privato per lo sviluppo delle conoscenze
Cuore del progetto è la creazione di reti collaborative tra sistema pubblici e aziende private, con l’obiettivo di accrescere, in modo sostenibile, le conoscenze su caratteristiche e cause dei mancati infortuni. Condivido si propone quindi come supporto alle aziende ed organismi rappresentativi fornendo strumenti per l’analisi e la gestione di fattori di rischio di eventi sentinella.
L’importanza dei near miss nella prevenzione degli infortuni sul lavoro
Per una gestione dei rischi davvero efficace, la prevenzione degli infortuni deve basarsi anche sull’analisi strutturata dei near miss, ovvero dei mancati infortuni. Questi eventi, sebbene non abbiano prodotto danni immediati, rappresentano fonti preziose di informazione per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Attraverso un approccio proattivo, la corretta identificazione e raccolta dei near miss consente di:
- Acquisire dati predittivi sui potenziali fattori di rischio;
- Ottimizzare le strategie di prevenzione nei processi produttivi;
- Ridurre infortuni, danni e costi per imprese e lavoratori;
- Favorire una maggiore consapevolezza condivisa tra tutti i soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione.
La valorizzazione dei near miss non solo aiuta a individuare i punti critici nei flussi operativi, ma contribuisce anche allo sviluppo di una cultura della sicurezza diffusa, orientata al miglioramento continuo.
Individuare e sfruttare efficacemente la conoscenza sui fattori di rischio derivanti dall’analisi dei mancati infortuni permette quindi di disporre di conoscenze che comportano un vantaggio significativo in termini di prevenzione e miglioramento continuo della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il concetto di Ecosistema per la Sicurezza sul Lavoro
Il progetto Condivido propone l’idea di “ecosistema per la salute e sicurezza sul lavoro”, con l’obiettivo di definire un sistema di gestione dei near miss, in grado di raccogliere, analizzare e condividere informazioni non solo a livello aziendale, ma anche territoriale e nazionale.
Si considera l’ecosistema come l’insieme degli attori coinvolti sul territorio con i rispettivi ruoli, che interagiscono nelle varie attività di gestione della SSL.
In particolare, nell’ambito del progetto Condivido, l’ecosistema è stato concepito per recuperare e sfruttare al meglio la conoscenza sui fattori di rischio derivanti dall’analisi dei near miss.
Il concetto di ecosistema tende a ricercare l’equilibrio a lungo termine dell’intero sistema, adattandosi al contesto circostante.
In termini di SSL, lo scopo principale dell’ecosistema è favorire la collaborazione tra enti e aziende sul territorio, massimizzando la raccolta dati e lo sviluppo di linee guida utili alle aziende locali, garantendo che l’ecosistema rimanga virtuoso, autosostenibile e duraturo nel tempo.
L’impegno di Inail nel supporto alle imprese per la gestione dei near miss
Da anni l’Inail promuove programmi di ricerca per sviluppare azioni di supporto alle imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni, per il miglioramento della gestione dei near miss.
Il documento di presentazione del progetto Condivido illustra quindi le attività sviluppate, i risultati finora raggiunti e le azioni in corso, oltre a definire il contesto di riferimento in cui tali attività di ricerca, incentrate sull’ampliamento delle conoscenze sui fattori di rischio e la messa a sistema delle informazioni, vengono condotte.
👉 Maggiori dettagli e il documento completo sono disponibili nella pagina ufficiale delle pubblicazioni INAIL – Progetto Condivido.
Approfondimenti e temi correlati
Per arricchire le tue conoscenze sul tema dei near miss ti segnaliamo i corsi di formazione di Istituto Informa:
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore