ponte infrastrutture opere pubbliche

Decreto INFRASTRUTTURE 2024: tutte le misure ed i finanziamenti per le opere pubbliche

175 0

Oltre al Decreto CAMPI FLEGREI 2024, il Governo nel Consiglio dei Ministri di ieri, 24 giugno ha approvato un secondo un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategici (oltre che di riforma per processo penale e in materia di sport).

Spicca la riduzione del numero dei Commissari, l’aggiornamento delle Concessioni autostradali, e l’approvazione per fasi costruttive del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto.

E ancora, il completamento delle reti di trasporto viario e ferroviario, stradale e idrico e la bonifica del sito di Stoppani. Infine, 150 milioni di euro, per il fondo rotativo 394/81 destinato ad operazioni di venture capital in Paesi non aderenti all’Unione Europea, in particolare nel Continente africano, che interessa anche le regioni del Sud Italia…

Decreto INFRASTRUTTURE: le misure per edilizia e opere pubbliche

Il Decreto-legge INFRASTRUTTURE 2024 prevede misure che toccano

Le infrastrutture di trasporto

  • Aggiornamento dei piani economico-finanziari delle concessioni autostradali;
  • la tempestiva operatività della società Stretto di Messina S.p.A. e il rispetto del cronoprogramma relativo alla realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, attraverso semplificazioni amministrative volte, tra l’altro, a consentire l’approvazione per fasi costruttive del progetto esecutivo;
  • il completamento di opere rientranti nella rete centrale della rete transeuropea dei trasporti
  • il completamento degli interventi necessari al potenziamento delle ferrovie regionali e allo sviluppo dei sistemi di trasporto rapido di massa;
  • il completamento di interventi infrastrutturali nel settore stradale e idrico.

Interventi locali

  • avvio della fase di operatività dell’Autorità per la laguna di Venezia;
  • finanzia gli interventi infrastrutturali della Regione Liguria e il completamento, da parte dell’Università degli studi di Genova della Scuola Politecnica – Polo Universitario di Ingegneria presso il Parco scientifico tecnologico di Genova Erzelli;
  • semplificazione dei compiti e funzioni attribuite ai commissari straordinari e ne riduce il numero;

Interventi in materia ambientale:

  • prevede la bonifica nel sito di interesse nazionale Cogoleto Stoppani;
  • ridefinisce l’assetto di governance dell’autorità nazionale competente in materia di cattura e stoccaggio della CO2 (CCS – Carbon Capture and Storage).

Piano Mattei e investimenti strategici

Il Decreto contiene incremento di 150 milioni di euro, per l’anno 2024, del fondo rotativo 394/81 gestito dalla SIMEST S.p.a. e destinato ad operazioni di venture capital in Paesi non aderenti all’Unione Europea.

Riguarderà le misure di finanziamento e sviluppo di investimenti strategici, sia in ambito nazionale sia con particolare riguardo al Continente africano, all’attuazione del Piano Mattei e all’internalizzazione delle imprese italiane

Per le iniziative riguardanti il Continente africano proposte da imprese localizzate nelle Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, che presentino domanda di finanziamento agevolato, si prevede l’incremento della quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 20% dell’intervento complessivo concesso.

Si disciplina il procedimento di concessione dei finanziamenti per sostenere iniziative e progetti promossi nell’ambito del Piano Mattei, autorizzando Cassa depositi e prestiti a concedere finanziamenti, prioritariamente a favore di imprese stabilmente operative in Stati del Continente africano, per la realizzazione di interventi in determinati settori.

Resta informato con InSic – Newsletter

Ogni settimana, InSic ti aggiorna sulle ultime news di attualità e news normative del mondo della salute e sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, prevenzione incendi, edilizia dei cantieri e privacy!

Iscriviti alla nostra Newsletter gratuita del Martedì per avere tutti gli aggiornamenti settimanali con tutte le notizie di approfondimento normativo sul mondo della Sicurezza!

Antonio Mazzuca

Coordinamento editoriale Portale InSic.it - Formatore in salute e sicurezza sul lavoro - Content editor e Social media manager InSic.it