Materiali e prove

Edilizia: i progetti UNI in inchiesta pubblica finale

814 0

Riportiamo di seguito i progetti di norma UNI in materia edilizia-costruzioni-infrastrutture arrivate in inchiesta pubblica finale.

Data di scadenza: 22 luglio 2024

Progetti in inchiesta pubblica finale – edilizia

I seguenti progetti sono in fase di inchiesta pubblica finale

  • Dalla commissione UNI/CT 033 Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio il progetto UNI1612202 “Attività professionali non regolamentate – Access Advisor/Consulente per l’Accessibilità – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”. Il documento definisce i requisiti relativi all’attività professionale dell’Access Advisor/Consulente per l’Accessibilità. È la figura professionale che, applicando l’approccio e i principi del Design for All/Universal Design – DfA/UD, promuove l’inclusione ed elabora/verifica progetti/soluzioni per l’accessibilità dell’ambiente costruito, dei prodotti e dei servizi, rendendoli compatibili con le esigenze, le abilità e i limiti del maggior numero possibile di persone, in un’ottica di sostenibilità globale. Tale figura si rivolge a privati, a Enti/Aziende/Organizzazioni pubbliche/private. Individua, inoltre, due livelli di responsabilità: consulente manager per l’accessibilità e consulente tecnico per l’accessibilità.
  • La UNI1613421 riguarda le “Metodologie per il monitoraggio dello stato di conservazione delle pavimentazioni in conglomerato bituminoso di reti di infrastrutture stradali in esercizio”. La norma descrive il monitoraggio per determinare, nel tempo, l’evoluzione del degrado delle pavimentazioni di una rete stradale in funzione della quale individuare le priorità degli interventi di manutenzione ordinaria e/o straordinaria, anche in relazione al budget disponibile.

Progetti UNI edilizia e costruzioni che hanno terminato l’inchiesta pubblica finale

I progetti UNI che hanno terminato nel 2024 la fase di inchiesta pubblica finale sono invece:



Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore