Si parla in particolare di una smaterializzazione del DURC, (oltre 5 milioni i Documenti presentati nel 2013), superando l’attuale sistema che impone ripetuti adempimenti burocratici alle imprese.
In attesa che le indicazioni del Job Act si concretizzino, ricordiamo che il DURC è stato oggetto di semplificazione già con il Decreto del Fare del D.L. n. 69/2013 (conv. da L. n. 98/2013, c.d. “Decreto Fare”) che ha disposto il periodo di validità a 120 giorni ai DURC rilasciati dopo la data di conversione.Il Ministero del Lavoro ha poi pubblicato a riguardo una circolare (Circ. n. 36/2013), con la quale ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi sull’art. 31 del DL 69/2013 in particolare in materia di acquisizione e validità temporale del Documento.Sul Portale InSic troverete inoltre un recente commento a cura di M. Scola, pubblicato sulla rivista Ambiente&Sicurezza sul Lavoro 1/2014 che analizza anche le novità per il rilascio della procedura di DURC estero.Il Job act, cenni
Il Ministero del Lavoro ha intanto illustrato i contenuti principali del Job Act in una scheda di sintesi degli interventi di semplificazione sul contratto a termine e sul contratto di apprendistato (prevista l’emanazione di un “provvedimento urgente”); un disegno di legge conferirà al Governo apposite deleghe finalizzate a riformare la disciplina degli ammortizzatori sociali, i servizi per il lavoro e le politiche attive, semplificare le procedure e gli adempimenti in materia di lavoro, riordinare le forme contrattuali, migliorare la conciliazione tra tempi di lavoro e tempi di vita: i punti più importanti di questa delega, che tocca i settori del diritto del lavoro e della contrattualistica sono reperibili sul sito del Governo che li ha illustrati nell’ambito del progetto “La svolta buona” presentato dal Presidente Renzi nei giorni scorsi. 
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore