Il settore dei contratti pubblici è in continua evoluzione, e rimanere aggiornati sulle normative è fondamentale per imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni. La VIII edizione del “Codice dei contratti pubblici”, pubblicata da EPC Editore, offre un quadro chiaro e aggiornato delle norme che regolano il settore, fornendo uno strumento indispensabile per orientarsi all’interno del D.Lgs. 36/2023, rivisto alla luce del recente Decreto correttivo (D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209).
Nell'articolo
Le ultime novità normative
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, entrato in vigore il 1° luglio 2023, è stato oggetto di un’importante revisione con il Decreto correttivo (D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209).
Il volume-guida, curato da esperti del settore come Arturo Cancrini, Vittorio Capuzza, Gianluca Celata e Alfredo Simonetti, offre un’analisi approfondita delle modifiche normative e degli allegati di riferimento, evidenziando le principali novità introdotte per semplificare le procedure di gara e migliorare la gestione degli appalti.
I contenuti del volume: una guida pratica e operativa
La VIII edizione del Codice fornisce strumenti pratici per interpretare e applicare la normativa in modo efficace, con particolare attenzione a:
- Le modifiche evidenziate nel testo per una consultazione rapida delle ultime variazioni normative.
- Un indice analitico dettagliato, che facilita la ricerca per argomenti e consente di individuare rapidamente le disposizioni di interesse.
- Quadri sinottici delle sanzioni e degli obblighi per le diverse figure coinvolte nel processo di affidamento e gestione degli appalti.
- Approfondimenti sulle procedure digitalizzate, tema centrale della riforma, che prevede l’introduzione dell’e-procurement e di piattaforme telematiche per la gestione delle gare.
A chi è rivolto il volume Codice dei Contratti Pubblici?
Questa guida è un punto di riferimento indispensabile per:
- Responsabili delle stazioni appaltanti e funzionari pubblici, che devono applicare correttamente le norme sugli appalti.
- Professionisti del settore legale e tecnico, come avvocati, ingegneri, architetti e consulenti, coinvolti nella gestione delle gare d’appalto.
- Imprese e operatori economici, che partecipano alle gare pubbliche e necessitano di un supporto per comprendere le nuove regole di aggiudicazione.
Perché scegliere questa edizione?
Oltre ad essere una versione aggiornata e completa, il volume include:
- Contenuti digitali e aggiornamenti scaricabili online, per restare sempre al passo con le ultime modifiche legislative.
- Analisi delle semplificazioni introdotte, volte a ridurre i tempi e i costi delle procedure.
- Un focus sulla tutela delle PMI, grazie a nuove regole per la suddivisione in lotti e il principio di rotazione.
Non perdere questa guida fondamentale per comprendere il Codice dei Contratti pubblici! Acquista il libro sul sito ufficiale di EPC Editore
![](http://www.epc.it/copertine/libri/9788892883222.png)
![](https://www.insic.it/wp-content/uploads/2021/03/logomobile.png)
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore