Gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati rappresentano una delle sfide più delicate per la sicurezza sul lavoro. Parliamo di luoghi con spazi ristretti, accessi limitati e pericoli invisibili ma letali, come la carenza di ossigeno o la presenza di gas tossici.
Il prodotto “Slide per la formazione per addetti ai lavori in ambienti sospetti di inquinamento e/o confinati”, edito da EPC Editore e a cura di Christian Sbocchi, rappresenta uno strumento pensato appositamente per i formatori della sicurezza.
Si tratta di un supporto – completo di 200 diapositive in PowerPoint personalizzabili, note e istruzioni per il docente, test di apprendimento, attestati di partecipazione – pensato per condurre corsi di formazione per la qualificazione del personale che opera in ambienti estremamente pericolosi come quelli confinati e/o sospetti di inquinamento.
Le slide sono articolate in 7 moduli didattici completi, che seguono un percorso coerente con quanto richiesto dal D.P.R. 177/2011, norma cardine per la regolamentazione di questi contesti lavorativi.
Contenuti chiave del corso in slide
Ecco una panoramica dei contenuti trattati nei vari moduli:
- Normativa di riferimento: con focus su D.Lgs. 81/2008 e D.P.R. 177/2011.
- Definizioni operative: cosa si intende per “ambiente confinato” e “sospetto di inquinamento”.
- Valutazione dei rischi specifici: procedure, checklist, e misure preventive.
- Uso di DPI e attrezzature speciali: imbracature, autorespiratori, tripodi, e sistemi di rilevazione gas.
- Procedure di emergenza e salvataggio: con enfasi sulla rapidità d’azione e sulla catena di comando.
- Ruolo della sorveglianza sanitaria: idoneità e monitoraggio dei lavoratori.
- Responsabilità dei datori di lavoro e degli RSPP: obblighi formativi e organizzativi.
Le slide, disponibili in formato PowerPoint personalizzabile, offrono un taglio pratico, con immagini reali, schemi tecnici e riferimenti normativi aggiornati.
A chi si rivolge il prodotto
Il libro è pensato in particolare per i formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
È uno strumento che agevola l’attività didattica, risparmiando tempo nella preparazione dei contenuti e assicurando coerenza normativa e tecnica.
Slide formative e consapevolezza del rischio
Uno degli aspetti più apprezzati del volume è la capacità di stimolare consapevolezza nel lavoratore, elemento chiave per ridurre gli incidenti. Grazie a esempi pratici, casi studio e quiz riepilogativi, il formatore può attivare una didattica partecipativa e coinvolgente, non solo frontale.
Le slide affrontano anche gli errori più comuni nelle operazioni in ambienti confinati, promuovendo una cultura della prevenzione, in linea con i riferimenti normativi di settore.
Acquista il libro sul sito ufficiale di EPC Editore:
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore