sprinkler impianti antincendio fissi

UNI EN 12845 per sistemi sprinkler (impianti fissi antincendio) – Aggiornamenti (in vigore la nuova Parte 3)

2412 0

UNI ha annunciato la revisione della serie di norme UNI EN 12845 “Installazioni fisse antincendio – Sistemi automatici a sprinkler – Progettazione, installazione e manutenzione” e la sostituzione (nel maggio 2024) della Parte 3 della UNI EN 12485 (sulla protezione antisismica).

  • Vediamo di seguito quali norme appartengono alla serie 12845 o sono loro collegate, di cosa si occupano e tutti gli aggiornamenti al progresso tecnico di questa norma tecnica fondamentale.

UNI EN 12845-3:2024

La Parte 3 della UNI EN 12845 è la Guida per la protezione antisismica specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845:2015+A1:2019.

L’aggiornamento è in vigore dal 30 maggio 2024.

Pertanto, spiega UNI, chi deve progettare, installare e mantenere gli impianti sprinkler utilizza la UNI EN 12845:2020; chi deve approfondire gli aspetti di protezione antisismica si avvale della UNI EN 12845-3:2024.

UNI EN 12845: 2020

La norma UNI EN 12845: 2020 specifica i requisiti e fornisce le raccomandazioni per la progettazione, l’installazione e la manutenzione di impianti fissi antincendio sprinkler in edifici e in insediamenti industriali, ed i requisiti particolari per i sistemi sprinkler.

Tratta la classificazione dei pericoli, le alimentazioni idriche, i componenti da utilizzare, l’installazione, le prove ed il collaudo del sistema, la manutenzione e l’ampliamento dei sistemi esistenti, ed individua, per gli edifici, le indicazioni costruttive necessarie per garantire una prestazione soddisfacente dei sistemi sprinkler.

UNI/TR 11365:2010: chiarimenti sulla UNI EN 12845

Il rapporto tecnico UNI/TR 11365:2010 fornisce un elenco di quesiti e delle relative risposte che rappresentano chiarimenti applicativi alla UNI EN 12845. Ha l’obiettivo di migliorare la comprensione dei punti della norma e facilitare una comune interpretazione tra progettisti, installatori, organismi di ispezione e autorità nazionali.

UNI/TR 11438:2016: chiarimenti sui gruppi di pompaggio

Il rapporto tecnico UNI/TR 11438:2016 fornisce le istruzioni complementari per l’applicazione della UNI EN 12845 relativamente alle alimentazioni idriche e ai gruppi di pompaggio.

Revisione UNI EN 12845 – a che punto siamo

Il comitato europeo CEN/TC 191 (“Fixed firefighting systems“) ha avviato i lavori di revisione della norma EN 12845 sugli impianti sprinkler e il documento sarà suddiviso in parti.

  • la prima parte riprenderà i concetti e i principi di progettazione del sistema,
  • la seconda affronterà gli ESFR (Early Suppression, Fast Response),
  • la terza riguarda la protezione sismica ed è confluita nella UNI EN 12845-3:2024 .

Come assicurare una manutenzione antincendio a regola d’arte?

Per assicurare una manutenzione antincendio a regola d’arte suggeriamo i seguenti approfondimenti di EPC Editore dedicati alla manutenzione di impianti e pensati per l’operatore antincendio

La manutenzione antincendio a regola d'arte, EPC Editore, settembre 2022 (II ed.), Macchi Giuseppe, Marinelli Sandro, Metti Marco

La manutenzione antincendio a regola d’arte
Macchi Giuseppe, Marinelli Sandro, Metti Marco

Libro
Edizione: settembre 2022 (II ed.)

Pagine: 264
Formato: 170×240 mm

€ 46,55

IMPIANTI ANTINCENDIO Tipologia, progettazione, realizzazione, collaudo, manutenzione, esempi pratici, EPC Editore, marzo 2022 (VI ed.), Nigro Luciano

IMPIANTI ANTINCENDIO Tipologia, progettazione, realizzazione, collaudo, manutenzione, esempi pratici

Nigro Luciano

Libro

Edizione: marzo 2022 (VI ed.)

Pagine: 424

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore