Spazio e Cybersicurezza: l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) esplora il panorama delle minacce alla sicurezza informatica nello spazio per rafforzare la resilienza dei satelliti commerciali.
Nell'articolo
Spazio e cybersicurezza: il rapporto ENISA
L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA) ha pubblicato il rapporto “Space Threat Landscape 2025” per affrontare le crescenti minacce informatiche che colpiscono i satelliti commerciali, fondamentali per servizi essenziali quali telecomunicazioni, navigazione GPS, monitoraggio ambientale e gestione delle infrastrutture critiche.
L’obiettivo principale del rapporto è appunto quello di identificare e valutare il panorama delle minacce alla sicurezza informatica per i satelliti commerciali, esplorando sia le sfide esistenti che quelle emergenti per il settore. Questo obiettivo viene raggiunto concentrandosi sugli aspetti di sicurezza informatica in ogni fase del ciclo di vita del satellite – sviluppo, implementazione, operazioni e dismissione – e sulle parti interessate coinvolte.
Perché la cybersicurezza nello spazio è diventata cruciale
I satelliti commerciali trasmettono e ricevono dati su lunghe distanze, abilitando servizi digitali indispensabili. Tuttavia, proprio questa connessione con il mondo digitale li rende vulnerabili ad attacchi informatici. Con una media di 2800 nuovi satelliti lanciati ogni anno, l’impatto potenziale di un singolo incidente aumenta esponenzialmente. Inoltre, l’uso di software open source e componenti standardizzati, insieme allo sviluppo di tecnologie come i satelliti definiti via software e la computazione quantistica, amplia la superficie d’attacco.
Spazio e cybersicurezza: minacce e raccomandazioni
Nel rapporto ENISA sono analizzati attori malevoli e minacce specifiche. Le principali raccomandazioni includono:
- Condivisione tempestiva delle vulnerabilità;
- Adozione di standard minimi di sicurezza “by design”;
- Sicurezza della supply chain secondo la Direttiva NIS2;
- Test approfonditi prima dell’implementazione di componenti;
- Uso di crittografia sicura e validata.
Consulta il rapporto ENISA
From Cyber to Outer Space: A Guide to Securing Commercial Satellite Operations
Consulta i volumi di EPC Editore
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore