L’Autorità ha emesso un severo avvertimento contro l’uso improprio di spyware come “Graphite”, sottolineando i rischi legali e le pesanti sanzioni previste. Il Garante richiama tutti gli operatori a rispettare il Codice Privacy e annuncia future azioni di controllo. Chiunque violi la normativa rischia multe fino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato.
Nell'articolo
Spyware “Graphite”: l’avvertimento del Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato un avvertimento chiaro e deciso sull’uso del software spia “Graphite”, sviluppato dalla società israeliana Paragon Solutions Ltd, o di strumenti analoghi. L’Autorità ha ribadito che l’utilizzo di questi spyware al di fuori delle finalità previste dalla legge costituisce una violazione del Codice Privacy, con conseguenze economiche pesanti: sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro o pari al 4% del fatturato.
L’intervento del Garante arriva in seguito a segnalazioni da parte di cittadini e a notizie di stampa che evidenziano possibili utilizzi indiscriminati di spyware.
L’Autorità ha sottolineato che qualsiasi intercettazione di comunicazioni elettroniche deve rispettare rigorosamente la normativa sulla protezione dei dati personali. Le uniche eccezioni riguardano attività finalizzate alla sicurezza della Repubblica e alla prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati.
L’uso degli spyware sotto la lente del Garante
Ai sensi dell’articolo 58 del Regolamento e dell’articolo 154 del Codice Privacy, l’Autorità ha ribadito che l’uso illecito di spyware rappresenta una grave infrazione dell’articolo 122 del Codice e può portare all’applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’articolo 166.
L’Autorità invita chiunque operi nel settore della cybersecurity e della sorveglianza elettronica a rispettare rigorosamente la normativa vigente, evitando l’impiego di strumenti che possano compromettere la privacy dei cittadini in maniera arbitraria o abusiva.
Consulta il comunicato del Garante
Paragon, Garante privacy: no all’utilizzo dei software spia fuori dalle regole
Consulta il provvedimento del Garante del 13 febbraio 2025
Consulta anche i seguenti articoli
La definizione di sicurezza informatica e le linee guida per proteggere i dati sensibili
Tutto quello che devi sapere sulla Cybersecurity
Consulta i volumi di EPC Editore


Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore