In un mondo in cui la sicurezza aziendale è sempre più minacciata da intrusioni fisiche e informatiche, l’adozione di difese elettroniche è diventata una necessità imprescindibile. Impianti antintrusione, videosorveglianza e controllo accessi sono strumenti fondamentali per proteggere persone, beni e dati sensibili. Tuttavia, l’efficacia di questi dispositivi dipende dalla corretta progettazione, installazione e manutenzione. Per questo motivo, la formazione specifica in materia riveste un ruolo cruciale.
Nell'articolo
Difese elettroniche: i sistemi antintrusione
I sistemi antintrusione rappresentano il primo baluardo di difesa contro accessi non autorizzati. La loro progettazione deve seguire standard rigorosi come la normativa EN 50131 e la recente IEC 62642, garantendo così la massima affidabilità e conformità alle disposizioni di sicurezza. Queste normative definiscono i requisiti tecnici e le metodologie per la progettazione e la realizzazione di impianti di sicurezza, assicurando un’efficace protezione degli ambienti sensibili. Inoltre, il rispetto di queste linee guida permette di ottimizzare l’integrazione con altri sistemi di sicurezza, aumentando la loro efficienza operativa.
Difese elettroniche: la videosorveglianza
Gli impianti di videosorveglianza non solo consentono il monitoraggio in tempo reale, ma fungono anche da deterrente contro comportamenti illeciti. La loro implementazione deve rispettare la normativa EN 50132 e la nuova EN 62676, che stabilisce criteri di progettazione a livello tecnico, gestionale ed economico. Ciò significa che non basta installare telecamere, ma occorre considerare la qualità delle immagini, l’integrazione con altri sistemi di sicurezza, i costi di gestione e manutenzione e il rispetto della privacy degli individui ripresi.
Difese elettroniche: il controllo accessi
Dai sistemi tradizionali a quelli biometrici, il controllo degli accessi è essenziale per la protezione di aree sensibili. La conformità alla normativa EN 50133 e la recente EN 60839 garantisce un elevato livello di sicurezza e tracciabilità degli ingressi. I moderni sistemi di controllo accessi permettono di gestire in modo centralizzato gli ingressi e le uscite, registrando ogni movimento per una maggiore sicurezza.
Il corso di formazione dell’Istituto Informa
Per approfondire questi temi, l’Istituto Informa propone il corso “Le difese elettroniche: sistemi antintrusione, di videosorveglianza e di controllo accessi: procedure di collaudo e manutenzione”.
Il corso si terrà in videoconferenza dal 19 al 21 marzo 2025, dalle 9:00 alle 18:00.
Questo percorso formativo, valido come aggiornamento per il mantenimento delle Certificazioni “Professionista della security aziendale” e “DPO” rilasciate da ICMQ, offre una panoramica completa sulle migliori pratiche di progettazione, gestione e manutenzione delle difese elettroniche.
Difese elettroniche: contenuti del corso
Durante il corso verranno trattati:
- I criteri di progetto e realizzazione di impianti antintrusione, conformi alla serie normativa EN 50131 ed alla recentissima serie IEC 62642
- La progettazione dell’impiantistica di video sorveglianza, in conformità alla serie normativa EN 50132 e alla recentissima serie EN 62676, a livello tecnico, gestionale ed economico
- gli aspetti di tutela della privacy, in conformità alla legislazione vigente
- gli strumenti di controllo degli accessi, anche biometrici, in conformità alla serie normativa EN 50133 ed alla recentissima serie EN 60839
- l’uso di dispostivi di tracciamento con GPS; aspetti tecnici e regolamentari
- le tipologie di contratti di manutenzione: MTTA, MTTR, Full service, on demand
- le principali normative italiane ed europee afferenti al settore.
Con docenti esperti come l’Ing. Adalberto Biasiotti, l’Avv. Roberto Scavizzi e la D.ssa Anna Villani, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con professionisti di alto livello e ottenere un attestato di partecipazione.
Iscriviti subito e acquisisci competenze fondamentali per la sicurezza della tua organizzazione!
![](https://www.istitutoinforma.it/wp-content/uploads/Informa-logo_white.png)
![](https://www.insic.it/wp-content/uploads/2021/03/logomobile.png)
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore