Alberghi e adeguamento antincendi: le soluzioni di Bovema Inserito da Redazione InSic - 27 Marzo 2013 L'azienda presenta l'offerta speciale per l'adeguamento delle strutture turistico/alberghiere al D.M. 09/04/1994, secondo le disposizioni del recente D.M. 16/03/2012
Caos rifiuti-Lazio. Il ministero elabora un nuovo decreto Inserito da Redazione InSic - 26 Marzo 2013 L'obiettivo di Clini è assicurare che entro il 10 aprile non arrivino più in discarica rifiuti non trattati
Amianto, il Governo approva il Piano nazionale di prevenzione Inserito da Redazione InSic - 26 Marzo 2013 L'atto annunciato nei mesi scorsi, è passato all'esame della Conferenza Stato-Regioni
Sostanze pericolose, aggiornato l’elenco del CoRAP Inserito da Redazione InSic - 26 Marzo 2013 Diffusa la lista delle sostanze chimiche di cui si sospetta la pericolosità: in tutto 115 chemical, di cui 62 sostanze…
Umbria, nuove regole per la qualità ambientale degli edifici Inserito da Redazione InSic - 26 Marzo 2013 Sul bollettino regionale il disciplinare tecnico per la valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici ad uso residenziale
Cina: ideato un innovativo scivolo antincendio Inserito da Redazione InSic - 25 Marzo 2013 Lo scivolo permette di fuggire da un edificio di 5 piani in soli 12 secondi
Discarica di Colfelice, arriva la bocciatura del Tar Lazio Inserito da Redazione InSic - 25 Marzo 2013 Il ministro Clini ritiene "sorprendente" la decisione dei giudici: una decisione del Consiglio di Stato aveva infatti legalizzato il Piano…
Relitto Concordia, dal ministero massima trasparenza Inserito da Redazione InSic - 25 Marzo 2013 Il ministero rende disponibili tutti gli atti ufficiali presi dall'8 marzo e chiarisce sulle competenze per lo smaltimento della nave-rifiuto
La Corte Costituzionale chiarisce quali progetti sottoporre a VIA Inserito da Redazione InSic - 25 Marzo 2013 La Corte ricorda che in base al Codice ambiente si sottopone a VIA il progetto definitivo, con tale intendendosi quello…
Sistemi di gestione ambientale: i finanziamenti pubblici stanno per finire Inserito da Redazione InSic - 25 Marzo 2013 Le risorse stanziate dal ministero dell'Ambiente sono in via di esaurimento, soprattutto per le regioni del Centro-Nord