In arrivo dal Cnr una tecnologia salvavita Inserito da Redazione InSic - 7 Marzo 2013 L'Istituto nazionale di Ottica ha sviluppato una tecnica che sfrutta l'olografia digitale per distinguere persone in movimento attraverso le fiamme
Per l’Eternit scarsi investimenti in sicurezza Inserito da Redazione InSic - 7 Marzo 2013 Secondo il pm Gianfranco Colace l'azienda garantiva la massima protezione ma con il minimo dei mezzi economici
Sistemi di Gestione, la Regione Lombardia valida la strategia Sobane Inserito da Redazione InSic - 7 Marzo 2013 L'obiettivo della Regione è promuovere, nelle aziende lombarde esperienze significative di verifica delle modalità organizzative e di valutazione dei rischi
Sicurezza delle donne: la forza della narrazione nel Progetto OMERO Inserito da Redazione InSic - 6 Marzo 2013 L'ANMIL ha presentato oggi i risultati della sperimentazione del Progetto "OMERO - la forza della narrazione" realizzato insieme al Laboratorio…
Protezione attiva e passiva: connubio perfetto, le soluzioni di Promat Inserito da Redazione InSic - 6 Marzo 2013 La rivista Antincendio presenta una case history di PROMAT per la protezione antincendio su un edificio di grande dimensione sito…
Le buone pratiche in edilizia Inserito da Redazione InSic - 6 Marzo 2013 Presentazione del canale YouTube, EdiliziasicuraTV
Bonifica ambientali: dall’Albo Gestori modifiche per l’iscrizione in Categoria 9 Inserito da Redazione InSic - 6 Marzo 2013 La deliberazione 1/2013 chiarisce criteri e requisiti per l'iscrizione delle imprese e gli interventi di bonifica da attuare
Responsabilità solidale dell’appaltatore, chiarimenti in materia fiscale Inserito da Redazione InSic - 5 Marzo 2013 L'Agenzia Entrate chiarisce che la responsabilità solidale sulle ritenute fiscali dei redditi da lavoro non vale solo nell'edilizia: ecco tutti…
Riciclo rifiuti urbani, l’Italia al 13mo posto in Europa Inserito da Redazione InSic - 5 Marzo 2013 Solo il 34% dei rifiuti viene ricilato e compostato per renderlo riutilizzabile: lo riporta Eurostat
Napoli, nella notte fiamme alla Città della Scienza Inserito da Redazione InSic - 5 Marzo 2013 Distrutti i padiglioni dell'ex area Italsider che ospitava un centro di divulgazione scientifica, fiore all'occhiello della città