Amonn: nuova frontiera della protezione antincendio per l’acciaio Inserito da Redazione InSic - 27 Marzo 2025 A un anno di distanza dalla presentazione dello studio sul comportamento delle strutture in acciaio trattate con pitture intumescenti, Amonn…
Emissioni odorigene: il documento tecnico SNPA per il monitoraggio Inserito da Redazione InSic - 27 Marzo 2025 SNPA ha pubblicato un nuovo documento tecnico sulle emissioni odorigene: norme di riferimento, metodologie di monitoraggio e strumenti di mitigazione.
Rischio elettrico sul lavoro: prevenzione e sicurezza Inserito da Redazione InSic - 26 Marzo 2025 Scopri come prevenire il rischio elettrico nei luoghi di lavoro: misure tecniche e organizzative, formazione specifica, obblighi e responsabilità del…
La nuova tuta con cappuccio DuPont™ Tyvek® 500 HV: elevata visibilità e protezione ottimale Inserito da Marco Silvestri - 26 Marzo 2025 DuPont™ Tyvek® 500 HV modello 127 è un indumento protettivo contro le sostanze chimiche, ad alta visibilità e con cappuccio,…
ADR 2025: il trasporto stradale di merci pericolose e le novità dell’ultima edizione Inserito da Enrico Cappella - 25 Marzo 2025 Le principali novità contenute nell’edizione 2025 del manuale ADR, il riferimento ufficiale per il trasporto internazionale su strada di merci…
Diisocianati: cosa prevede la restrizione REACH 74 per la sicurezza sul lavoro Inserito da Redazione InSic - 25 Marzo 2025 Scopri cosa prevede la restrizione REACH 74 per l’uso in sicurezza dei diisocianati e approfondisci con il nuovo documento pubblicato…
Campionamento dei rifiuti e diritto al contraddittorio: chiarimenti dalla Cassazione Inserito da Salvatore Casarrubia - 25 Marzo 2025 La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 44033 del 3 dicembre 2024 fornisce un importante chiarimento sul diritto al…
Corso di formazione Direttiva Macchine e nuovo Regolamento Macchine Inserito da Redazione InSic - 24 Marzo 2025 Scopri come applicare in modo corretto la normativa in materia di macchine e quali sono le nuove responsabilità delle figure…
Il Manager dell’Antincendio alla luce dei Decreti sostitutivi del D.M 10.03.1998 Inserito da Redazione InSic - 24 Marzo 2025 La figura del Manager dell’Antincendio è quella di un professionista chiave per garantire il rispetto delle normative e l’efficacia delle…
Responsabile tecnico rifiuti: i requisiti e l’idoneità – Ultimi aggiornamenti (Del. 1/2025) Inserito da Redazione InSic - 24 Marzo 2025 Con Deliberazione n. 1 del 6 marzo 2025 il Comitato Gestori apporta una nuova modifica alla disciplina relativa alla idoneità…