Libro Unico del lavoro: un servizio INAIL per la vidimazione

1417 0
Con Nota del 21 gennaio 2014, n. 431, INAIL annuncia il servizio online per la vidimazione in stampa laser del LUL: ecco la nuova procedura



L’INAIL con nota del 21 gennaio 2014, n. 431, comunica che è stato realizzato un apposito servizio online ai fini della richiesta di autorizzazione alla vidimazione in fase di stampa laser del Libro unico del lavoro (LUL). Fino ad oggi la richiesta di autorizzazione doveva essere presentata ad una Sede INAIL o direttamente o tramite posta elettronica certificata (PEC).
Tale servizio, ora online, è riservato ad utenti con profilo ditta e intermediario.

La stampa laser

La stampa laser è una modalità di tenuta del Libro unico del lavoro che prevede un’autorizzazione preventiva dell’INAIL alla vidimazione in fase di stampa ed alla generazione della numerazione automatica.
Pertanto, la ditta che intende adottare tale modalità di tenuta del LUL (documento obbligatorio) deve presentare all’INAIL una iniziale richiesta di autorizzazione alla vidimazione
da parte di un datore di lavoro o, sempre a nome della ditta, da parte di un intermediario, delegato dalla ditta medesima.
La ditta (o intermediario), può sia indicare l’utilizzo di un tracciato già autorizzato dalla Direzione centrale rischi alla casa di software che lo produce, sia richiedere anche l’autorizzazione del tracciato dalla stessa prodotto. In caso di utilizzo di un proprio tracciato, la ditta (o intermediario) può chiedere l’autorizzazione sia di un tracciato unitario che contenga i campi dove indicare i dati retributivi e i dati delle presenze (formato da un singolo foglio o da più fogli), oppure può chiedere l’autorizzazione di un tracciato “sezionale” (un tracciato con solo i dati retributivi e/o un tracciato con solo i dati delle presenze).
Per ogni tracciato di cui si chiede l’autorizzazione, sia esso unitario o sezionale, verrà rilasciato dalla Sede INAIL un provvedimento di autorizzazione.

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore