Protezione personale degli occhi: nuova UNI 207:2017

2080 0
In vigore dal 28 aprile la UNI EN 207:2017 Equipaggiamento di protezione personale degli occhi, redatta dalla Commissione tecnica Sicurezza, che si applica ai protettori dell’occhio utilizzati per la protezione contro l’esposizione accidentale alle radiazioni laser come definite nella CEI EN 60825-1 nel campo spettrale da 180 nm (0,18 µm) a 1 000 µm.

La norma è riportata sulla Banca Dati Sicuromnia e citata all’interno della Rassegna della Normativa Tecnica, riportata sulla rivista Antincendio e Ambiente & Sicurezza sul Lavoro.

La norma, spiega UNI definisce i requisiti, i metodi di prova e la marcatura. Nell’appendice B è riportata una guida per la scelta e l’uso. La norma non si applica ai protettori per esposizione intenzionale a radiazione laser.
UNI ricorda poi che la UNI EN 208 si applica, invece, ai protettori dell’occhio impiegati durante la regolazione laser.

Riferimenti normativi:
Norma numero: UNI EN 207:2017
Equipaggiamento di protezione personale degli occhi – Filtri e protettori dell’occhio contro radiazioni laser (protettori dell’occhio per laser)
Commissioni Tecniche: [Sicurezza] [Dispositivi di protezione individuale] [Dispositivi di protezione degli occhi e del viso]
Data entrata in vigore: 28 aprile 2017

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore