safety love 2024

Safety Love 2024: l’11 giugno a Pesaro si celebra la Sicurezza sul lavoro

1123 0

Martedì 11 giugno, Piazza del Popolo a Pesaro sarà il palcoscenico di “Safety Love”, un evento serale gratuito che unisce musica e sensibilizzazione sulla salute e sicurezza sul lavoro. “Non perdete l’occasione di partecipare a questa serata speciale, dove musica e impegno sociale si incontrano per promuovere un tema di fondamentale importanza per tutti” affermano gli organizzatori.

Chi organizza Safety Love? Quali sono gli ospiti previsti e dove poter vedere l’evento?

Safety Love: l’evento, gli ospiti  

“Safety Love” è organizzato dalla Fondazione Rubes Triva, con la produzione esecutiva di iCompany, e realizzato grazie al sostegno di Gruppo Hera, Fasda, Utilitalia, Banfi e Centro Antinfortunistico Andreani.

Inizierà alle 21:00 e vedrà la partecipazione di dieci artisti di rilievo che daranno voce ai principi della Carta di Urbino, un documento elaborato dalla Fondazione Nazionale Sicurezza Rubes Triva e dall’Osservatorio “Olympus” dell’Università di Urbino Carlo Bo. Questo decalogo è volto a promuovere la riflessione sulla tutela della salute, sicurezza e benessere dei lavoratori.

Sul palco, sotto la conduzione di Monica Setta, si esibiranno BigMama, Coma_Cose, Edoardo Bennato, Francesca Barra, Leo Gassmann, Malika Ayane, Neri Marcorè, Noemi, Piero Pelù e Stefano Massini, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro diretta dal Maestro Daniele Rossi.

Dove vedere Safety Love?

L’evento sarà anche trasmesso in televisione, con una versione prodotta da iCompany che andrà in onda su Rai 1 in seconda serata, sabato 13 luglio 2024.

Dal Safety Love al Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

“Safety Love” anticipa la terza edizione del “Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro“, che si terrà a Pesaro dal 12 al 14 giugno in Piazza del Popolo. Il festival, organizzato in collaborazione con Inail e l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro EU-OSHA, sarà un’importante occasione di dibattito e confronto a livello europeo sulle politiche di prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro.

I temi del Festival Internazionale della Salute e Sicurezza sul Lavoro 2024

Il tema di quest’anno, “Politiche di prevenzione e tutela della persona che lavora”, mira a stimolare la riflessione sul lavoro come mezzo di realizzazione, integrazione e inclusione. Si tratta di tematiche alte sulle quali la totalità del mondo del lavoro e della società civile sono chiamati a riflettere, per improntare il proprio agire concreto su quei valori che devono costituire le fondamenta di un sistema di prevenzione e protezione autenticamente partecipato.

L’anno scorso abbiamo seguito la seconda edizione dell’evento che si è concentrata sul ema del “Benessere organizzativo”, inteso come ricaduta della buona organizzazione.

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore