Qualità delle acque: due UNI sulla determinazione del fosforo, permanganato e dell’azoto

4138 0
In vigore dal 5 settembre tre UNI elaborate dalla Commissioni Tecniche “Qualità dell’acqua” che si occupano della qualità delle acque e della determinazione di fosforo e azoto.

UNI 11757:2019
La UNI 11757:2019 descrive una metodologia per la determinazione del fosforo mediante la tecnica “test in cuvetta” in acque naturali con concentrazione salina < 1,5% (m/m), acque destinate al consumo umano, acque reflue e acque di utilizzo industriale (per esempio per caldaie e per raffreddamento), nell'intervallo di concentrazione compreso tra 0,05 mg/l di P (0,15 mg/l come HPO42-) e 20,0 mg/l di P (60 mg/l come HPO42-). Il fosforo, che proviene da fonti sia naturali che antropiche (soprattutto scarichi civili e industriali), può dar luogo a fenomeni di eutrofizzazione.
Il contenuto di fosforo viene determinato dopo una reazione di ossidazione dei composti di fosforo presenti nel campione e successiva reazione a formare un complesso blu di fosfomolibdato che viene analizzato spettrofotometricamente alla lunghezza d’onda tra 870 e 890 nm.

UNI 11758:2019
La UNI 11758:2019 descrive la determinazione dell’indice al permanganato espresso come mg/l di ossigeno, mediante la tecnica denominata “test in cuvetta”, in acque di diversa provenienza: acque destinate al consumo umano acque superficiali e sotterranee, acque minerali naturali, oltre che l’acqua presente nelle piscine.
La concentrazione è rilevata in un intervallo di concentrazione generalmente compreso tra 0,5 mg/l e 10 mg/l di ossigeno. La determinazione avviene dopo preventiva ossidazione a caldo in un termoreattore a seguito di aggiunta di permanganato in ambiente acido, a diverse temperature di reazione: 100 °C per dieci minuti oppure 95 °C per 5 minuti.
L’ossidabilità al permanganato è una misura convenzionale della contaminazione dovuta a sostanze inorganiche ossidabili ed a materiale organico, presenti nel campione di acqua.


UNI 11759:2019
La UNI 11759:2019 descrive un procedimento per la determinazione di azoto totale, dopo digestione ossidativa ed idrolisi in ambiente basico e misurazione spettrometrica UV dello ione nitrato. L’azoto è uno dei principali elementi che contribuiscono all’eutrofizzazione delle acque. Le principali fonti di azoto sono sia naturali che antropiche. Il metodo è applicabile ad acque destinate al consumo umano, acque superficiali interne, salmastre con una concentrazione salina massima di 1,5% (m/m) ed acque reflue (affluenti ed effluenti, contenenti materiale in sospensione fino alla concentrazione di 2 g/l di residuo secco). Concentrazioni di azoto totale comprese tra 0,5 mg/l e 200 mg/l possono essere determinate direttamente; concentrazioni maggiori richiedono una preventiva diluizione.

Riferimenti normativi:
UNI 11757:2019
Determinazione del fosforo totale e del fosforo come ortofosfato in acque di scarico ed in acque destinate al consumo umano mediante test in cuvetta

UNI 11758:2019
Determinazione dell’ossidabilità al permanganato in acque di scarico, naturali e destinate al consumo umano mediante test in cuvetta

11759:2019
Determinazione dell’azoto totale – Metodo mediante spettrometria UV dopo digestione ossidativa con persolfato di sodio utilizzando una apparecchiatura che opera in sequenza analitica coordinata

Sulla nostra Banca Dati Sicuromnia sono disponibili gli abstract delle norme tecniche in materia di sicurezza/ambiente/costruzioni ed antincendio Richiedi una settimana di accesso gratuito!.

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore