Emissioni serra in industrie ad energia intensiva: in vigore la UNI EN 19694

1302 0
È entrata in vigore l’8 settembre la norma UNI EN 19694 Emissioni da sorgente fissa – Determinazione delle emissioni di gas ad effetto serra (GHG) nelle industrie ad energia intensiva in sei diverse parti che ne regolano la sua applicazione generale e più specificamente nell’Industria del ferro e dell’acciaio, del cemento, dell’alluminio, della calce e delle ferroleghe.

Parte 1: Aspetti generali
La norma specifica i principi ei requisiti per la determinazione delle emissioni di gas ad effetto serra da fonti specifiche di settore come le industrie che producono acciaio e ferro, cemento, alluminio, calce e ferroleghe.
UNI EN 19694-1:2016 specifica, in particolare, definizioni e regole valide per tutte le norme specifiche dei settori sopraelencati, indica quali sono le problematiche metodologiche comuni e definisce i dettagli per l’applicazione delle regole ai metodi armonizzati, che comprendono:
a) misurazione, metodi di prova e quantificazione di emissioni di gas ad effetto serra (GHG) delle fonti specifiche di settore suddette nelle norme citate;
b) valutazione del livello delle emissioni di gas ad effetto serra, prestazioni dei processi produttivi nel tempo e nei luoghi di produzione;
c) creazione e fornitura di informazioni affidabili, accurate e di qualità ai fini della rendicontazione e verifica.
L’applicazione della norma alle altre norme specifiche di settore di questa serie garantisce accuratezza, precisione e riproducibilità dei risultati ottenuti e per questa ragione rappresenta una norma di riferimento e una norma ombrello rispettivamente.

Parte 2: Industria del ferro e dell’acciaio
LA norma europea tratta gli aspetti specifici per la determinazione delle emissioni GHG derivanti dalla produzione di acciaio e la valutazione dei livelli di emissioni. La presente norma deve essere utilizzata in combinazione con la EN 19694-1, che contiene i requisiti generali, le definizioni e le regole applicabili alla determinazione delle emissioni GHG per i settori ad energia intensiva, fornendo in tal modo un approccio metodologico comune.

Parte 3: Industria del cemento
La parte specifica una metodologia armonizzata per il calcolo delle emissioni GHG da parte dell’industria del cemento, al fine di riferire queste emissioni per vari scopi e partendo da basi diverse come, ad esempio, dalla fabbrica, dalla singola società (per paese o per regione) o addirittura dal gruppo internazionale.

Parte 4: Industria dell’alluminio
La norma specifica un metodo armonizzato per il calcolo delle emissioni di gas ad effetto serra dalla sezione di elettrolisi di fonderie di alluminio primario e dalle fabbriche di cottura di alluminio anodo. Specifica inoltre gli indicatori chiave di prestazione ai fini di analisi comparativa dell’alluminio. Ne definisce anche i limiti.

Parte 5: Industria della calce
Fornisce una metodologia armonizzata per il calcolo delle emissioni GHG da parte dell’industria della calce. Comprende la produzione di calce e tutti i prodotti derivati di calce realizzati in fabbrica, come la terra o calce idrata. La presente norma permette la comunicazione delle emissioni GHG per vari scopi e partendo da basi diverse come, ad esempio, dalla fabbrica, dalla singola società (per paese o per regione) o addirittura dal gruppo internazionale.

Parte 6: Industria delle ferroleghe
La norma europea fornisce una metodologia armonizzata per il calcolo delle emissioni GHG dell’industria delle ferroleghe basata sull’approccio del bilancio di massa.

Redazione InSic

Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell'ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore